Attrezzatura per live streaming su Facebook

Facebook è la piattaforma principe per la condivisione dei propri contenuti o per realizzare una buona strategia di marketing, e negli ultimi tempi è migliorato molto da questo punto di vista.
Quello che colpisce chi frequenta il social è il modo in cui il numero di video visibili si sia moltiplicato in maniera incredibile, e questo che ci interessa moltissimo.
Parliamo quindi di attrezzature per il live streaming su Facebook in un articolo completo e conciso.

Perchè il live streaming su Facebook

Partiamo dalle basi: fare un live streaming su Facebook significa semplicemente prendere la propria attrezzatura video, riprendere e riprodurre direttamente il girato in Facebook.

In molti stanno usando questa forma di comunicazione, anche a livello professionale, perchè si tratta di un modo di comunicare molto rapido e immediato e che non richiede troppa preparazione dal punto di vista tecnico.

In sostanza basta settare la propria attrezzatura una volta, eventualmente acquistare qualche piccolo accessorio e del software (per fare le cose al meglio) e poi riprodurre le stesse procedure ogni volta.

C’è anche un aspetto collegato al linguaggio di questo nuovo modo di usare il mezzo Facebook: nessuno si aspetta il massimo della qualità (ma ehi, noi puntiamo sempre a fare le cose per bene!) ed è normale che una trasmissione live su Facebook abbia una certa immediatezza: già il fatto di illuminare la scena che state riprendendo – magari con una buona ringlight per riprendere al meglio il vostro volto – vi farà spiccare tra tutti i produttori di video streaming del social network.

Ma a parte gli evidenti aspetti di praticità e semplicità, c’è qualcosa in più, un segreto che chi si occupa di social conosce: Facebook ama i video, e ama ancor di più i video in streaming. Gli algoritmi che governano la visibilità dei post sono fatti in modo da portare in maggior evidenza i video live, rispetto ai post testuali o alle immagini.

In breve, ecco perchè è una buona idea preoccuparsi di imparare come fare live su Facebook: perchè è rapido ed economico, e perchè è un metodo per portare molte più persone a vedere i vostri contenuti.

Attrezzatura per il live streaming

Quello che vi serve per poter condividere video live su Facebook è piuttosto semplice:

-una videocamera o fotocamera video
in questo caso potete scegliere sia una videocamera tradizionale che una mirrorless o videoreflex. Siete nel posto giusto: abbiamo un post in cui parliamo di alcune tra le migliori mirrorless per video. L’importante è che abbiano un’uscita HDMI o mini HDMI, con l’aggiunta in quest’ultimo caso di un cavo adattatore (sono molto economici)

-un apparecchio per collegamento da videocamera a PC o Mac
bisogna trasferire il segnale dall’apparecchiatura che registra il video al proprio PC. Vi suggeriamo questo. È prodotto da BlackMagic Design, ha uscita Thunderbolt e funziona bene. Se non avete una presa Thunderbolt sul vostro computer vi dovrete dotare di un adattatore, e ne trovate molti su Amazon.

Ultrastudio Mini per streaming Facebook

Ultrastudio Mini di BMD, con ingresso HDMI e uscita Thunderbolt

Se volete qualcosa di più professionale dovete spendere un po’ di soldi in più. Sempre BlackMagic Design è recentemente uscita con il Blackmagic Web Presenter, che costa di più ma d’altro canto fornisce una migliore qualità del video

Alternative possibili sono:
– Nuova versione Blackmagic: questa
– Elgato, molto usato da chi fa streaming di videogiochi: eccolo qui 

-un software per la codifica del segnale
il segnale deve essere codificato in un formato leggibile dal computer, e in questo caso ci viene in aiuto l’open source. Il software più conosciuto per il live streaming su Facebook è probabilmente Open Broadcaster Software, abbreviato in OBS.
Offre molte possibilità di personalizzazione e di regolazione del video e dell’audio.
E il bello è che è completamente gratuito

Dopo aver acquisito questa attrezzatura e software tutto quello che dovete fare è seguire le istruzioni di Facebook per il vostro live. In sostanza si tratta di creare un canale per lo streaming Facebook da usare sui gruppi o le pagine che frequentate.


In conclusione, avendo già a disposizione una videocamera è piuttosto economico andare in diretta in tutto il mondo su Facebook (o anche su YouTube, perchè no) con una qualità video molto alta e con una semplicità di esecuzione estrema. Potenza della tecnologia.

Quando diventerete delle star dello streaming o dei draghi di Twitch fatecelo sapere!

36 Comments:

  1. Breve, utile ed efficace questa panoramica. Ma mi lascia un interrogativo: se desidero più piani di ripresa, diciamo tre, qual è un buon modo per gestire i diversi flussi video?

    • Ciao Leonardo, dipende molto da dove devi posizionare le camere rispetto al punto di raccolta del segnale. Nel caso più semplice, cioè ad esempio un computer che puoi collegare via cavo alle camere, potresti usare i classici UltraStudio (http://amzn.to/2lSXEE8) o questo apparecchio di cui abbiamo parlato (http://www.videoreflex.org/extremecap-uvc-bu110-per-streaming/) e collegarli alle porte del computer.
      In caso invece dovessi connettere apparecchi lontani dal computer, dovresti considerare materiale più costoso con funzioni WiFi, tipo SlingStudio che però non abbiamo mai provato ma sembra molto interessante.

    • Io uso atem studio hd.fino ad 8 ingressi: https://amzn.to/3vGlvZW.

      • Ci colleghi fino a 8 videocamere hdmi e poi come si collega al pc e in particolare ad obs ?

      • Il problema è che hai disponibile solo una sorgente alla volta sul software per la regia installato sul computer !
        Ho visto che ci sono delle schede PCI della back magic dove collegare fino a 4 videocamere e OBS riesce a vederle contemporaneamente e separatamente così da poterti permettere il montaggio o la regia in diretta!

        Solo con Antem devi fare tutto dalla tastiera dell’apparecchio.

  2. Buongiorno, avrei un quesito da sottoporvi: è possibile eseguire un video in streaming con una webcam con IP (wireless) su Facebook non usando il PC.? E se si come? Grazie mille e Buon Anno.

    • Ciao Francesco, non siamo esperti da questo punto di vista, ma facendo un paio di ricerche è saltato fuori questo software che permette di fare proprio quello che vuoi tu: https://camstreamer.com. Puoi bypassare il computer e trasmettere in diretta streaming sia su Facebook Live che su YouTube e altre piattaforme.
      È però a pagamento.

      Tutti gli altri metodi che abbiamo scovato funzionano passando da un computer, magari puoi usare un PC muletto da piazzare vicino alla IP camera, ma le cose diventano un po’ più complicate.

  3. Salve ho acquistato il famoso ultra studio mini recorder ma non lo rileva nessun Mac sia portatile che fisso…e abbiamo provato ad aggiornare il software in dotazione ma niente da fare come e possibile come possiamo fare per fare la diretta abbiamo una Jvc hd pro

    • Ciao Ferdinando, è difficile darti una mano non essendo davanti al tuo computer. La cosa migliore che tu possa fare è contattare il supporto clienti di BMD con tutte le specifiche: in genere ci mettono un po’ ma rispondono.

      Solo alcune dritte:
      -se puoi usa l’SDI invece dell’HDMI
      -se non puoi farlo, fai attenzione all’uscita della camera e ai settaggi del Media Express in termini di risoluzione e framerate: potrebbe essere lì il problema di incompatibilità

    • Leggi le istruzioni di installazione del Minirecorder devi disabilitae le funzione di privacy e sicurezza e poi te lo vede!!!!!

  4. ciao.
    Onestamente non sono un esperto del settore ma ho organizzato una conferenza e vorrei trasmetterla live facebook.
    Ho una nikon d 3200, cosa serve esattamente per fare la diretta.
    Cliccando sul tasto facebook “video in diretta” si accenda la video camera del mio mac e non mi vede la reflex collegata.
    Ho capito che c’è altro da fare ma non ho capito di preciso cosa.
    Spero possiate aiutarmi.

    Grazie

    • Ciao Marco, per usare la tua macchina devi trasferire il segnale dalla reflex al computer, e poi mandarlo in rete. L’ultima parte è abbastanza semplice (ed economica): scarichi un software che si chiama OBS – ne abbiamo parlato alla fine dell’articolo – e lo configuri. È davvero facile.
      Per trasferire il segnale dalla macchina al computer devi “mettere qualcosa in mezzo”. Il consiglio che diamo è di prendere questo: https://amzn.to/2LMih0J.
      Si tratta di un apparecchio di Blackmagic che consente appunto di codificare il segnale per renderlo digeribile al computer.

  5. E’ necessaria una potenza minima del Notebook per “digerire” e trasmettere il segnale^

    • Ciao Giampiero, chiaramente sì: in base alla potenza del processore e in secondo luogo alla RAM a disposizione avrai risultati più o meno buoni. In pratica il software adegua il segnale trasmesso in termini di risoluzione e framerate alla potenza della macchina su cui sta girando.

  6. Vi chiedo un consiglio da profano. Vorrei trasmettere live le partite della squadra di pallavolo della quale sono dirigente. Considerato che il punto di ripresa è su una tribuna sopraelevata che dista una quindicina di metri dall’oggetto della ripresa, dite che questa https://amzn.to/2M8xjNC può essere funzionale?
    Grazie, Matteo.

    • Dipende dal risultato che vuoi ottenere. Sicuramente non otterrai niente di eccezionale come qualità di ripresa, e poi (anche se non viene specificato il tipo di lente) si tratta quasi per certo di un obiettivo ultragrandangolare. Quindi vedrai i giocatori piccolini.

  7. Salve, avrei un quesito da sottoporvi: Io spesso faccio delle dirette su Facebook e vorrei un videocamera che riprendesse ma contemporaneamente andando in diretta su Facebook , è possibile? Grazie

    • Ciao Donato, devi usare qualcuno degli apparecchi di cui parliamo nell’articolo: fai passare il segnale da un computer e poi tramite OBS o programmi simili lo mandi sulle varie piattaforme. Altrimenti puoi prenderti uno smartphone e fare tutto più semplicemente (dipende sempre dalla banda che hai a disposizione, però!)

  8. emilio gonzalo porto

    ciao ragazzi, sto provando a fare una diretta streaming. ho collegato una canon eos600 d una gopro heroe6 e una sony alfa 58 ai rispettivi black magic mini recorder. tutto ok ma nel obs, invece di vedere l’immagine pulita vedo lo schermo che vediamo quando facciamo il video. cosa sto faccendo di sbagliato?

    • Ciao Emilio! Il problema probabilmente risiede nel tipo di output che ti dà la macchina. Tu avresti bisogno del cosiddetto segnale “clean HDMI”, cioè un segnale che esce dalla porta HDMI senza le scritte e le varie cose che si vedono in fase di registrazione sullo schermo posteriore. Probabilmente la 600D non ha questa opzione, e nemmeno la a58. La Gopro Hero 6 invece dovrebbe permetterti di farlo. Prova a vedere sul manuale di istruzioni delle camere se c’è la possibilità di ottenere un segnale pulito.

  9. Ciao, tutte le camere Mirror e Reflex hanno un limite, la batteria. Io avrei bisogno di qualcosa per fare dirette fb di eventi (anche 3/4 ore) quindi che possa essere attaccato a presa elettrica o powerbank, avete qualcosa da consigliarmi? Grazie

  10. Ciao, una domanda, le mirrorles o reflex hanno tutte un problema secondo me che per dirette fb molto lunghe come eventi devi per forza fare uno stacco e cambiare batteria interrompendo la diretta. Non esistono in commercio che hanno un attacco diretto per la ricarica in modo da poterle collegare a un powerbank o presa? Grazie ciao

    • Ciao Domenico, in alcuni casi puoi usare una dummy battery, una falsa batteria che inserirai al posto della batteria normale e alimenterai con corrente di rete, oppure come dici tu puoi collegare alcune camere (le Sony più recenti ad esempio) ad un powerbank. Il problema però è che rischi di andare in surriscaldamento, per cui la macchina si potrebbe bloccare comunque. In più molte di queste camere hanno un limite imposto dal produttore di 30 minuti di registrazione continua, principalmente per ragioni fiscali. In definitiva quindi se vuoi fare dirette estremamente lunghe ti conviene guardare alle videocamere, ad oggi sono ancora il meglio per queste situazioni.

      • Ultimamente svolgo diverse live streaming sia su YouTube che su Facebook. Svolgo il tutto con alcuni smartphone. Vorrei passare ad usare delle mirrorless, tuttavia mi sorge un dubbio: vorrei acquistare una panasonic g80 o una panasonic g9 entrambe hanno un limite di registrazione video pari a 29 minuti è 59 secondi. Se devo fare una diretta streaming di una conferenza stampa è un limite anche per la diretta streaming?

        • Ciao Antonio, purtroppo sì. Rimanendo in casa Panasonic dovresti prendere ad esempio la GH5. Non è tanto una questione di limiti fisici (anche se col caldo potrebbero presentarsi) ma di limiti legali.

  11. salve, io avrei necessità diverse.
    vorrei trasmettere in live per 25 ore di fila.
    ma non ho ne corrente ne rete wifi.
    ho dispositivi che posso collegare alla connessione dati,
    videocamere e gopro che non so come collegarle al telefono o tablet, o meglio, potrei comprare una scheda di acquisizione video, ma la cosa che piu mi preme è la batteria..
    come posso fare a parte le power bank, a far mantenere la carica al telefono?
    connesso ai dati, aperto obs e stremmmando, non dura la carica enanche 1 ora.
    telefono nuovo huawei p 20 light.
    help.. posso comprare di tutto… ma prima di spendere soldi vorrei essere certa che funzioni.
    sono in montagna!

  12. salve,
    faccio live streaming su youtube, con una lumix GH4 connessa ad un mac con elgato cam link 4k e va tutto ok, ora vorrei spostare il tutto a una decina di metri dal mac, cosa posso usare? mi pare che il limite per cavi usb 3.1 sia 3mt

    • Ciao Davide, non c’è un limite vero e proprio ma è molto sconsigliato andare sopra i 3 metri causa corruzione del segnale. Per superare queste distanze dovresti usare un cavo attivo che in pratica ha dentro un ripetitore del segnale, tipo questo: https://amzn.to/2RPueWZ. Ce n’è parecchi, dipende da quali sono le tue esigenze e il tuo budget.

  13. Ho iniziato a trasmettere in diretta su facebook dal p.c., attraverso una consolle, microfono, musica di ottime qualita’, e nonostante la buona connessione internet con fibra ottica , la qualita’ audio- video è scadente, 360p..,soprattutto nelle repliche. Puo’ dipendere che il tutto venga trasmesso in assenza di alta definizione,?Quali accorgimenti si possono adottare? Come posso fare per trasmettere in HD?Mille grazie per la risposta.

  14. Buonasera , io ho 2 iPhone 11 Pro Max che sono posizionati per avere due inquadrature diverse, ora ho bisogno di collegarli al Mac/pc per poi effettuare una regia su OBS!
    Non riesco a trovare cosa mettere in mezzo tra iphone e pc ! Potrei sostituire anche iphone con delle videocamere 4K ma non so cosa usare per collegarle insieme al pc.

    Grazie per l’aiuto

  15. Saalve.
    Da vero profano, ho iniziato a fare delle dirette Live usando Zoom.
    attualmente ho un portatile, la tv sulla quale ingrndisco il video del … e la web cam scadente del pc stesso.

    Le dirette riguardano il mondo del fitness quindi siamo in movimento..ora…questa Guida è per dirette Facebook…ma andrebbe bene anche per ciò che faccio io? la mirrorless funzionerebbe bene anche con Zoom? e soprattutto per riprese diciamo movimentate?? per altro avrei anche bisogno di unavoce trasmessa in maniera chiara senza dovermi sgolare! oltre allo sfondo che per ora è quello di casa mia!!!

  16. ciao luca, ho un problema simile, hai trovato la soluzione?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *